Arte e (In)tolleranza: un’analisi asimmetrica di grandi paradossi!
Arte e (In)tolleranza: un'analisi asimmetrica di grandi paradossi!
Un odio che sfocia nei piaceri e nei gusti altrui. Questa è una prospettiva angosciante che purtroppo, ahimè, tutt'ora - anche se molto più ghettizzata rispetto a prima per fortuna - è la situazione sociale in Italia. Da non sottovalutare!
Credetemi, ne so qualcosa di intolleranza razziale. A undici anni fui chiamato "sporco italiano" a casa mia, nel New Jersey. L'abbiamo fatto tutti. Tutti abbiamo usato la parola negro, ebreo, giallo e così via. Basta, ragazzi. Tornate a scuola.
Con questa citazione di Frank Sinatra, vorrei evidenziare quali dinamiche spingono alcune persone alla totale mancanza di tolleranza. Ma se quest'odio sfociasse anche nel disprezzo del gusto personale di individui tanto bistrattati? ...