SNOWPIERCER – Recensione
La storia del treno dai mille e uno vagoni, del Transglaciale che corre tra le lande ghiacciate, prima di divenire un film nel 2013 (Snowpiercer), diretto dal regista premio Oscar Bong Joon-ho, ed una serie televisiva omonima prodotta da Netflix nel 2020, è nata come graphic novel quasi quarant'anni fa. Nel 1982. E da quel momento non ha smesso di correre, regalandoci ancora oggi delle sorprese.
Un universo piccolo, ma solo in apparenza
La creazione di questo universo, piccolo solo in apparenza, si deve alla mente di Jacques Lob e Michel Legrand, con le illustrazioni realizzate da Jean-Marc Rochette.
Quest’ultimo ha coraggiosamente sostituito ai disegni il giovane Alexis, prematuramente scomparso e cui nessuno riusciva ad eguagliarne la personalità nell'opera. Il peso era tr...